Corsi attivi
GAME DEVELOPER
Il Game Developer è una figura professionale che ibrida le conoscenze della programmazione informatica con i recenti sviluppi nell’ambito del Metaverso e dell’Industria 4.0, in cui la Realtà Aumentata viene utilizzata a supporto dei processi produttivi.
Il percorso di specializzazione, grazie alla collaborazione con aziende leader nel settore del virtuale e del gaming come Rainbow Academy e Vigamus Academy, permetterà di acquisire competenze professionali nell’utilizzo dei linguaggi più richiesti per il Gaming – Pipeline 3D, Unity, Unreal, Shader – applicandoli alle produzioni in Realtà Aumentata e Virtuale e soluzioni progettuali destinate al Metaverso. La spendibilità delle competenze del profilo di Game Developer, dunque, è estremamente ampia, e coincidono con le skills maggiormente richieste in uno dei comparto in massima espansione dell’ICT.

MACROAREE DIDATTICHE
- Soft Skill
- Inglese
- Matematica e Statistica
- Informatica di base (certificazione)
- Sicurezza sul lavoro
- Diritto informatico
- Metodologie di Analisi e Progettazione del Software (UML)
- Fondamenti di game development
- Fondamenti di Agile
- La pipeline 3D
- Project work – Pipeline 3D
- Programmazione C# con Unity
- Project work – Unity Game
- Programmazione C++ con Unreal
- Project work – Unreal Game
- Programmazione di Shader
- Project work Shader
- Metaverso – AR – VR
- Metodologie di Project Management
- Stage
Titolo
Diploma di Tecnico Superiore di tipo Europeo – V EQF
Area
AREA 6. Tecnologie della informazione e della comunicazione
Figura
Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software.

Percorso
1080 ore in aula e laboratorio
720 ore di stage in azienda
Frequenza obbligatoria in presenza
Docenti
70% docenze da impresa
30% Università, Ricerca e Scuola
Altre certificazioni
Livello lingua inglese fino al B2
EIPASS / European Informatics Passport