Corsi attivi
DEVELOPER 4.0
ll professionista più ricercato dalle aziende Il Developer 4.0 è un tecnico specializzato nello sviluppo software in settori in cui è sempre maggiore la richiesta di alte competenze informatiche. Tra i profili professionali maggiormente richiesti nell’attuale mercato del lavoro, il Developer 4.0 ibrida le conoscenze dello sviluppo software JAVA e dei Database di tipo tradizionale, con i recenti sviluppi nati in seno ad Industria 4.0, nell’ambito dei Big Data e delle tecnologie Cloud. Si tratta di una figura professionale che si occupa dello sviluppo di applicativi e software, dalla fase di progettazione alla fase di rilascio. Il Developer può occuparsi della creazione di varie tipologie di software, in base alle esigenze dell’azienda in cui è inserito: programmi di gestione, di cybersecurity, di automazione industriale, di identità digitale, per l’e-commerce, per l’aggregazione, la visualizzazione e l’analisi dei big data, per una specifica tipologia di device. Il percorso permette di acquisire un’alta specializzazione nella programmazione sia in ambiente Java che in ambiente dot net e un bagaglio di competenze fortemente incentrate sulle skills ICT.

DEVELOPER 4.0 MACROAREE DIDATTICHE
- Sviluppo Web
- Frontend innovativi
- Metodologie agili
- Quality assurance
- Analisi funzionale e mockup
- User Experience e User Interface
- Basi della programmazione JAVA
- Programmazione Avanzata JAVA
- JAVA Enterprise Edition (JAVAEE)
- Database Relazionali
- Fondamenti di JAVA per Android
- Big data e Cloud
- Sviluppo app mobile
- Economia
- Inglese Tecnico
- Matematica per Ambiente Tecnico
- Statistica
- Sicurezza Sul Lavoro
- Informatica (Acquisizione Eipass)
- Diritto Societario, Del Lavoro e Informatico
- Tecniche di Comunicazione
- Preparazione al lavoro
- Project work
Titolo
Diploma di Tecnico Superiore di tipo Europeo – V EQF
Area
AREA 6. Tecnologie della informazione e della comunicazione
Figura
Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software.

Percorso
1080 ore in aula e laboratorio
720 ore di stage in azienda
Frequenza obbligatoria in presenza
Docenti
70% docenze da impresa
30% Università, Ricerca e Scuola
Altre certificazioni
Livello lingua inglese fino al B2
EIPASS / European Informatics Passport